Un po’ di storia
Il
mercatino
artistico
“Tra
borghi
e
contrade”
fa
parte,
di
quelle
iniziative
artistico-culturali
pensate
per
vivacizzare
le
zone
del
centro
storico
della
città
di
Modena,
per
favorirne
la
scoperta-
riscoperta
da
parte
dei
modenesi
e
dei
turisti
che
desiderano
conoscere anche questa parte della città.
Il
mercatino,
nato
in
Via
Carteria
nel
1996
da
un
nutrito
gruppo
di
artigiani
creativi,
con
il
nome
di
«Materie»
è
andato
via
via
espandendosi
fino
ad
arrivare
a
comprendere
anche
la
zona
di
Via
Sant’Eufemia.
Nel
tempo,
il
mercatino,
è
andato
sempre
di
più
caratterizzandosi
per
la
sua
collocazione
su
quella
specifica
parte
di
centro
storico
che
conserva
un
impianto
urbanistico
tipicamente
medioevale,
ancora
riconoscibile
in
alcuni
edifici
e
nel
caratteristico
ciotolato
della piazzetta.
Dal 2010 è gestito dall’omonima associazione.